21 e 22 gennaio 2002‚ TEATRO FURIO CAMILLO – Roma
PòTHOS VS HìMEROS
Ipotesi impossibile di una metamorfosi
L’assenza viene espressa in greco con due termini differenti:
Pòthos e Hìmeros.
Il primo evidenzia il desiderio di essere assente l’altro il desiderio di essere presente.
Un movimento.
Una figura femminile che avanza smarrita tra la gente.
Un mangiadischi ne sottolinea‚ con ritmo circolare claudicante‚ i passi scomposti‚ l’andare incerto verso la dimensione del ricordo.
Lighea‚ la Sirena amante d’uomini e dispensatrice d’immortalità‚ organizza la metamorfosi di sé‚ atto estremo di ribellione all’asfissia dei disastri biologici scatenati dall’uomo.
Una mutazione fisica‚ un’amputazione voluta‚ una menomazione che determina in
lei un nuovo limite e ne accresce l’audacia.
Senza coda‚ fantasma di donna il suo desiderio di presenza diventa una pratica attiva‚ un affaccendamento‚ un’isteria di seduzione in cui scivolano le sue diverse personalità.
La tensione oscilla tra il tormento del ricordo e il divenire di una nuova identità. Manipolarla significa far durare un momento‚ ritardare il più a lungo possibile l’istante in cui potrebbe‚ dall’assenza‚ piombare bruscamente nella realtà. Compiendo
questo rito ricostituisce la sua verità e prepara l’intrattabile
dell’amore.
Una voce di uomo assente prova a interferire con l’azione.
Ma durante la mutazione non è possibile incantare una Sirena.
La metamorfosi si rivela impossibile‚ la seduzione implode nella danza divenendo un’immagine ingiallita fuori fuoco.
Il meccanismo si spezza‚ il progetto non si compie.
E’ la normalità che alla fine ci attende ?
Il racconto ‘La Sirena’ di Tomasi di Lampedusa è lo spunto da cui tutto è cominciato.
MDA Produzioni Danza
in collaborazione con Motomimetico
PÒTHOS VS HÌMEROS
Ipotesi impossibile di una metamorfosicoreografia
Emma ScialfaTesti tratti da
‘Cool memories’di Jean BaudrillardMusiche
Nicolette Larson, Giovanni Macciocu, Ikeda, Julliette Greco, Tommaso Marlettacon
Emma Scialfa
Amelie De Vautibault
Stefania Grasso
Raffaele Gulisano – basso elettricoMonica Camillonifonica,luci,adattamento musicale
Tommaso Marletta