VICENZA‚ 26gennaio2013 / Palazzo Chiericati in occasione della giornata nazionale della Memoria.
“Vuoti di Memoria” è l’ Istallazione e Performance ideata da Riccardo Martinini con RadicediTre e AurelioGatti commissionata dal Festival di Annalisa Petrella “L’Officina dei Talenti” in occasione della giornata nazionale della Memoria.
con Riccardo Martinini
Paolo Marianelli e Ugo Spagnuolo per RadicediTre
Carlotta Bruni e Rosa Merlino
Continuando nella ricerca di azioni che possano coinvolgere artisti e pubblico in esperienze emotive dirette‚ addirittura psicoturbanti‚ Martinini propone di celebrare la Giornata cercando di fuggire da qualsiasi nota retorica utilizzando la partecipazione diretta nella costruzione della performance. Il pubblico sarà indotto a riconoscere i propri vuoti e avrà possibilità di riempirli o meno durante la performance e dentro l’istallazione.
C’è vergogna nel riconoscere di aver dimenticato‚ così come c’è vergogna di non saper riconoscere il gesto artistico. In un rapporto con l’arte oramai impuro‚ si guarda o si ascolta nell’attesa che passi: conoscere o fruire è diventato un dictat sociale essendo stato smantellato‚ o forse mai implementato‚ un sistema capace di produrre esperienza.
Non “un pubblico” ma ogni “singolo” partecipante all’azione dialogherà con gli oggetti dell’istallazione e si troverà ad interagire con le azioni dei performer di RadicediTre‚ delle danzatrici Carlotta Bruni e Rosa Merlino e degli esecutori del CellingStones dello stesso Riccardo Martinini che utilizzerà per la prima volta il New Acustic Cello (NAC)‚ ideato e costruito dal liutaio Fausto Gervasi.
Le pagine musicali di raro ascolto‚ dalle Lacrymae di J.Dowland alle pagine novecentesche di Bloch‚ Britten e Berio‚ saranno il filo narrante a cui aggrapparsi ma anche riappropriazione fisica del suono come esperienza rituale.
Dal 1998 “RELOAD” sono le azioni che Riccardo Martinini attua al fianco di danzatori‚ videomaker‚ performers‚ voci‚ attori. Unione Musicale (Torino‚ Novara Piemonte) – Accademia Filarmonica (Roma) – Festival Lunatica (Massa) – Teatro Stabile (Trieste) – MDA Produzioni danza (Roma‚ Svizzera) – Alterazioni Festival (Provincia di Roma) – Conservatorio di Bologna – Festivoce‚ (Pigna‚ Corsica) ecc.
Referenti
Festival di Annalisa Petrella “L’Officina dei Talenti”
Scopri di più qui