MIBAC Ministero per i Beni e le Attività Culturali MDA PRODUZIONI DANZA in coproduzione con CDE Centro Drammaturgia Europea CapuAntica Festival Ulisse‚ il più scaltro tra gli eroi‚ capace di trovare soluzioni all’inestricabile‚ di raggirare‚ di ingannare‚ semina odio ma ne è anche il bersaglio‚ ora per il rancore del …
ANCORA IN VIAGGIO
Una danzatrice ed un musicista su un palcoscenico. Inizia il Viaggio. Danza e musica si sviluppano insieme e interagiscono sin dalla concezione stessa dello spettacolo. Il compositore esegue dal vivo le sue musiche‚ espressamente composte per lo spettacolo‚ e compie azioni teatrali che si integrano con quelle danzate. L’uso della …
LOOKING HOME
HOME è un sentimento. E’ un luogo ed un tempo dove e quando si può essere se stessi o riconoscere se stessi. Un territorio‚ uno spazio esterno e interno‚ dove ci si sente così a proprio agio con quel che si è‚ che si è liberi di esprimere se stessi. …
TANGO GUAPPO
dall’11 al 16 febbraio 2003‚ Teatro de’ Servi – Roma TANGO GUAPPO Tango guappo è un’ironica storia di emarginazione‚ ambientata in una città di mare indistinta (Napoli? Buenos Aires?)‚ la quale ha per protagonisti un gruppo di perdigiorno che decide di fare uno spettacolo per poter avere anche loro qualcosa …
ROSSINI CIRCUS
dal 2 aprile 2003‚ Teatro de’ Servi – Roma ROSSINI CIRCUS La frequentazione con Rossini‚ oltre quella dell’ascolto‚ è nata dal lavoro‚ in occasione di collaborazioni alla messinscena di alcune sue opere liriche. Ricordo comune di queste diverse esperienze era il costante imbarazzo‚ al momento della presentazione dell’opera a stampa …
PòTHOS VS HìMEROS
21 e 22 gennaio 2002‚ TEATRO FURIO CAMILLO – Roma PòTHOS VS HìMEROS Ipotesi impossibile di una metamorfosi L’assenza viene espressa in greco con due termini differenti: Pòthos e Hìmeros. Il primo evidenzia il desiderio di essere assente l’altro il desiderio di essere presente. Un movimento. Una figura femminile che …
FRANTUMAZIONI DELL’OPERA
24‚ 25‚ 26 gennaio 2002 TEATRO FURIO CAMILLO – Roma FRANTUMAZIONI DELL’OPERA da “De Architectura” di Marco Vitruvio Pollione “Pratica di fabricar scene” di Nicola Sabbattini “La Danza” di Luciano “Simulacri e Impostura” di Jean Baudrillard “L’arte della memoria” di Frances A.Yates In un luogo di detenzione-clausura vengono trattenute Donne …
O SBARCARE A ZARABANG/ESERCITAZIONE X FORZA
26 gennaio 2002‚ TEATRO FURIO CAMILLO – Roma O Sbarcare A Zarabang/ /Esercitazione X Forza di Giuseppe Bersani o x davvero o x yang interrotto è aperto un cofano su la forma ultima su aspetto del diluvio in formazione con i tempi di serbend che corrono e avanti che riesca in …
TRE PER UN TOPO
TRE PER UN TOPO Poesie di Toti Scialoja danzate e recitate Si ringrazia la Fondazione Toti Scialoja L’origine di questo spettacolo va trovata nel rapporto diretto che‚ mio cugino James‚ mia sorella Barbara ed io‚ abbiamo avuto nell’infanzia con i nostri zii Toti Scialoja e Gabriella Drudi. Toti‚ infatti‚ quando …
AIR MAIL DANCES
25 FEBBRAIO 2001 SALA UNO TEATRO – Roma AIR MAIL DANCES liberamente tratto dai disegni di Remy Charlip coreografati da Roberta Escamilla Garrison Alice Drudi e Francesca Romana Sestili Percorso a rovescio in cui si crea prima la scrittura grafica poi la danza reale. La coreografia prende vita attraverso i …